AZIENDA
CHI SIAMO
La storia di Movi S.p.A. inizia nel 1912 con la distribuzione in Italia di prodotti tedeschi in acciaio inossidabile per uso chirurgico.
Oggi conta 150 dipendenti e una rete di più di 90 agenti su tutto il territorio nazionale e fornisce attrezzature biomediche e ospedaliere a molte delle Asl italiane, a oltre 600 ospedali pubblici e privati e a più di 1500 clienti retail.
Movi è diventata nel tempo un punto di riferimento unico nella ricerca di soluzioni tecnologiche medicali all’avanguardia ed è riconosciuta come un distributore in grado di garantire un’organizzazione strutturata, una stabile presenza sul mercato e una rete di specialisti qualificata.
Ad oggi i settori in cui Movi opera sono:
- Attrezzature Scientifiche: strumenti per chirurgia, endoscopia, ginecologia.
- Biosistemi: soluzioni per il diabete di tipo 1.
- Critical Care: prodotti per anestesia e terapia antalgica.
- Wimed: Soluzioni per anziani e persone con disabilità.
All’ attività commerciale si affianca l’assistenza tecnica su tutto il territorio nazionale e la produzione in outsource di dispositivi medici per l’assistenza domiciliare. Movi distribuisce più di 30 marchi in esclusiva e offre un’assistenza capillare e tempestiva.
La mission di Movi è il miglioramento continuo nell’utilizzo delle tecnologie nel comparto medico per la salute e la vita dei pazienti.
IL GRUPPO
Business Unit
Attrezzature Scientifiche
Business Unit
Critical Care
Pacchetto completo di prodotti per l’anestesia locoregionale, terapia antalgica, gestione della normotermia e dell’ipotermia terapeutica, prevenzione della TVP e prodotti per la clearance polmonare.
Business Unit
Biosistemi
Distribuiamo soluzioni innovative per la gestione del diabete di Tipo 1. Mettiamo a disposizione della diabetologia dispositivi medici innovativi e ad alto profilo tecnologico per ottimizzare la gestione terapeutica dei pazienti, garantendo affidabilità e sicurezza. Offriamo inoltre dispositivi medici per altre terapie infusionali domiciliari per la gestione di diverse patologie croniche.